BAND CON L’ANIMA DARK WAVE


DUE PAROLE SUI MEMBRI…


paolo bruschi


basso

Nato e cresciuto a Firenze nel quartiere “Le Cure”, all’eta’ di 20 anni ho deciso di formare il mio primo gruppo musicale, i Rockin’ Sound Machine, la rock ‘n’ roll band con cui nel 1990 raggiunsi la semifinale del Rock Contest di Conrtoradio che ci assicurò l’accesso ad Arezzo Wave lo stesso anno.

Nella mia vita da musicista ho avuto numerose esperienze in gruppi diversi prima di far parte dei Dust n’ Bones, nota ed ancora attiva cover rock ‘n’ roll band in cui ho militato per 2 anni, e prima di militare, successivamente, nella tribut band dei CCCP Fedeli alla Linea chiamata Socialismo e Barbarie/SSSR dal 2006 fino al 2020.

Sono nei NORIMBERGA dalla nascita della band (2009), ma conosco Fabio già dai tempi del gruppo chiamato The Dog Sisters (2002) dove suonavo insieme a lui e a mio fratello Andrea alla chitarra.

Ho suonato vari generi musicali, ma quelli più significativi per me sono il Punk e la New Wave anni ’80 italiana e straniera.

bassista Norimberga
Paolo Bruschi durante un live dei Norimberga


JODY CASINI


chitarra

Ho mosso i miei primi passi musicali nel lontano 2004, l’anno in cui ho fondato il mio primo gruppo, i 900, che ha avuto una vita breve ed è rinato nel progetto Madam Costola del gruppo Le Vene di Lucretia dove ho contribuito come seconda chitarra e alle tastiere durante i live per tutto il 2006.

Dopo questa esperienza ho fondato i Model 7th, nati a loro volta dalle ceneri dei Madam Costola .

L’anno 2007 è stato determinante perchè ho conosciuto Fabio nel progetto Solenoire mai partito concretamente. I Solenoire, infatti, si sciolsero per problemi personali del bassista e della cantante. E’ stato allora che io e Fabio abbiamo deciso di fondare i The Colony, la cover band dei Joy Divison, composta dai membri che poi sono diventati il primo nucelo dei NORIMBERGA.

Attualmente suono anche negli Ingrid Khold, ancora attivi nostante i cambi di formazione, con cui ho partecipato anche al rock contest di Controradio.

Suono anche il basso nel gruppo rock ironico Estromaldestro e nel 2016 ho fondato un altro gruppo gothic metal che a breve vedrà la stampa del primo CD.

chitarrista Norimberga
Jody Casini durante un concerto dei Norimberga


FABIO SARDI


-batteria-

La mia vita è da sempre legata alla musica.

Come batterista apprezzo tantissimo Stewart Copeland, il batterista dei Police. Altri nomi che mi sono entrati nel sangue per sempre sono Eddie van Halen, Zakk Wylde ed Ozzy. Non devo dimenticare gli Alice in Chains!

Come batterista, prima dei NORIMBERGA, ho avuto vari progetti come i Profilo, i Dog Sisters, gli Ariema, i Solenoir e i The Colony.

Dal lavoro con i Profilo e con i Dog Sisters sono nate due demo. I Dog Sisters, fondati nel 2002, sono stati molto importanti anche per il mio successivo percorso musicale perchè proprio grazie all’amicizia con Andrea e Paolo Bruschi sono potuti nascere i NORIMBERGA.

Sono entrato a far parte degli Ariema nel 2004. Loro erano una rock band con una lunga storia iniziata già nel 1996. Poco dopo il mio ingresso nel gruppo è venuto al mondo il nostro CD intitolato “50 centesimi” e presentato al Cencio’s, noto locale di Prato che ha segnato la vita di praticamente tutti rockettari e metallari toscani e non solo. Tra gli ultimi concerti con gli Ariema devo menzionare quello in Piazza Togliatti a Scandicci trasmesso in diretta da Controradio fioretina e on-line video da Pisci.tv nel giugno 2005.

Solenoir, il gruppo alternative metal, invece, non è mai decollato e i The Colony, la cover band dei Joy Divison dove suonavo con Jody Casini, amico e chitarrista del gruppo precedente, ha avuto la vita relativamente breve, soli due anni.

Finalmente nel 2009 è arrivato il momento della nascita dei NORIMBERGA, fondati da me e Jody. Grazie all’amico dei tempi dei Dog Sisters, Paolo Bruschi al basso, e al nuovo membro, Gilberto Forlani alla voce, è nata la formazione originaria dei Norimberga. Dopo dieci anni, tanti concerti ed avventure abbiamo accolto nella nostra famiglia dark wave Wendy Vlachovà, che ha sostituito Gilberto che ha deciso di abbandonare il gruppo per motivi personali …

batterista norimberga
Fabio Sardi alla bateria durante le registrazioni del nuovo disco 2019

WENDY VLACHOVA


-voce-

Sono nata 12.settembre 1986 a Liberec al nord della Repubblica Ceca. Cresciuta con la neve, amici un po”strani” come avrebbe detto maggior parte della popolazione parlando degli artisti, e convinta di passare la mia vita dove ero nata.

Eh la vita poi ha pensato in un altro modo.

Ho studiato ad un istituto d’ arte chiamato Střední Umělecko-Průmyslová Škola a Turnov (SUPŠ) dove mi sono diplomata come orafa.

Durante l’ università ho deciso di fare lo stage a Firenze, dove mi sono stabilita dopo gli studi.

La vita a Firenze mi ha regalato dei momenti amari, ma anche quelli belli e mi ha portato tanti amici, alcuni importanti quanto la seconda famiglia.

Un giorno ho ricevuto l’offerta di Jody, di venire a provare con i Norimberga, dicendo che stanno fermi da tanto, ma hanno voglia di ridare la vita al gruppo. Non pensavo che potessi essere una cantante adatta per loro, non solo perché il cantante precedente era un uomo, ma perché non mi credevo in altezza. Mi ricordo di aver risposto a Jody; “Ok, va bene. Vengo… Poi se non ci si fa nulla, possiamo sempre prenderci una birretta e fare la serata.”

La prima prova mi ha fatto scoprire delle persone in gamba che mi hanno accolta col le braccia aperte….ed anche con molta pazienza, visto le mie pochissime esperienze. Oggi sono felice di essermi fatta convincere da Jody e spero che quello che facciamo possa trasmettere qualcosa anche a qualcuno di voi.

apertura Easy Cure a Prato
Wendy durante il primo live al Contro Club a Prato
prove gruppo NORIMBERGA
NORIMBERGA- pausa durante le prove

MA ALLORA, DISSE ALICE, SE IL MONDO NON HA ASSOLUTAMENTE ALCUN SENSO, CHI CI IMPEDISCE DI INVENTARNE UNO?

-ALICE IN WONDERLAND-

dicono di noi


Silvia Agnoloni – cantante e leader dei OLD BRIDGE-

I Norimberga sono una band dalle sonorità originali, a volte taglienti e decise, altre volte pervase da una nebbia malinconica che richiama apertamente i gruppi dark e new wave ottantiani. La bella voce e la presenza della frontwoman Vendy danno un valore aggiunto all’interessante proposta della band . Sicuramente un gruppo da seguire con attenzione nel panorama underground italiano.”


Damiano Gori – gestore del locale IL CONTRO-

“Un darkwave/New wave con uno stile personale in continua evoluzione. Recentemente grazie alla nuova cantante, bella e brava, hanno fatto un buon salto di qualità. Quando hanno aperto la stagione 2020 al Contro di Prato ci sono stati riscontri del tutto positivi.”


Andrea de Porzi -chitarrista dei VENUS IN PUNK-

“Visti a Prato qualche mese fa, nella nuova formazione. Che dire, uno sballo! Ritmo incalzante, il duo basso batteria spacca, piedi e bacino mi si muovevano da soli. A questo aggiungete i virtuosismi mai inutili di una chitarra tagliente e la voce eterea della cantante. Si forma un mix di potenza controllata su cui danzano immagini fantastiche.Mi sono piaciuti un sacco.”


iscriviti alla nostra pagina facebook

Tieniti aggiornato sui nostri concerti e le news generali